Indice
ToggleOcchiali da sole polarizzati, è sempre un gran parlare! Tra chi li osanna e chi invece crede che non siano nulla di che, è facile sentirci confusi prima dell’acquisto di un occhiale con lente polarizzata. A chi bisogna credere? Dove sta la verità?
È proprio il caso di dirlo: la verità sta negli occhi di chi guarda!
No, non è solo un modo di dire! Come tutte le cose, anche gli occhiali da sole polarizzati sono perfetti per alcune situazioni… e meno indicati per altre. Tutto dipende dall’uso che si vuole fare dei propri occhiali!
Vediamo quindi insieme che cosa sono questi speciali accessori high tech e quali sono i casi in cui risultano davvero LA scelta migliore.
Occhiali da sole polarizzati cosa sono
Intanto sfatiamo subito un mito: gli occhiali da sole polarizzati non sono un’invenzione moderna. In tanti rimangono stupiti quando scoprono che questo particolare accessorio da vista è stato inventato addirittura negli anni ‘30 da un certo Edwin H. Land. La sua intuizione fu quella di applicare un filtro Polaroid alle lenti per favorire una visione più nitida.
Ma su cosa si basava questa invenzione?
Qui dobbiamo rispolverare le vecchie lezioni di fisica del liceo, ma lo promettiamo: non saremo noiosi!
Forse qualcuno ricorderà che la luce si muove in tutte le direzioni. Lo fa non solo nello spazio, ma anche attraverso gli oggetti, ad esempio le lenti degli occhiali. Attraversando il vetro, la luce si rifrange e si riflette un po’ in tutte le direzioni, creando dei riflessi e dei riverberi che possono causare alcuni difetti spiacevoli: colori distorti, visibilità ridotta, persino affaticamento.
L’applicazione di un filtro polarizzato permette di correggere questi disturbi perché lascia passare attraverso la lente solo i raggi di luce verticali. Il che consente una visione non solo più nitida, ma anche più riposata: due caratteristiche fondamentali in alcuni contesti!
I vantaggi di un occhiale da sole polarizzato
Rispetto ai tradizionali occhiali da sole, che hanno la funzione di proteggere la vista dai danni dei raggi UVA, gli occhiali polarizzati hanno una marcia in più. Come abbiamo visto, infatti, gli occhiali da sole con lenti polarizzate hanno il merito di ridurre il riverbero luminoso. Per questo, di solito, sono utilizzati da chi pratica sport e attività all’aria aperta: attività in cui è fondamentale non venire distratti da riverberi e riflessi.
Nelle attività sportive, soprattutto quelle più estreme, è assolutamente prioritario che la vista sia riposata, chiara e nitida!
Tuttavia, bisogna chiarire che gli occhiali polarizzati non sono sempre la scelta giusta. In contesti indoor, ad esempio, le lenti polarizzate alterano la visione dei colori e persino degli schermi luminosi. Vietato guardare il display del cellulare con un occhiale polarizzato, quindi!
ma se si tratta di vita all’aria aperta, allora gli occhiali polarizzati sono sempre i benvenuti… basta solo saper scegliere il modello giusto!
Quale occhiale polarizzato scegliere
A questo punto dovrebbe essere chiaro: se sei una persona sportiva, che ama le attività outdoor e cerca un occhiale che assicuri una visione perfetta in qualsiasi situazione, gli occhiali da sole polarizzati sono veramente la scelta ideale!
A questo punto, non ti resta che scegliere l’occhiale da sole con lenti polarizzate più giusto per te. E qui la faccenda si fa ancora più seria!
Il mercato offre infatti tantissime tipologie di modelli: da quelli più ergonomici appositamente pensati per l’attività sportiva a quelli più trendy, perfetti per chi vuole sfoggiare montature chic senza rinunciare al comfort dei filtri polarizzati.
Per facilitarti la scelta, abbiamo scelto di fare una piccola rassegna sui modelli di occhiali da sole polarizzati più di tendenza. Scopriamoli insieme!
Occhiali Ray Ban polarizzati da uomo
Ray Ban è uno dei brand che meglio ha saputo tradurre in stile la lezione del filtro polarizzato. Praticamente ogni modello di questa casa eyewear è disponibile anche in versione polarized, ma per presentare il suo catalogo di proposte noi di Profumerie Ottica Rossini abbiamo deciso di partire da questo modello in perfetto mood classy chic. Un occhiale polarizzato da uomo sempre sulla cresta dell’onda!
Occhiali da sole polarizzato Oakley
Se dici sport, stile e performance, significa che stai parlando di Oakley! Se a questi ci aggiungi una lente polarizzata, poi, ecco che il cerchio si chiude attorno a un occhiale da sole letteralmente imperdibile. La nostra proposta non plus ultra è questa montatura dallo stile round, il frontale grigio e le lenti in psichedelico prizm ruby polar specchiato.
Occhiale da sole polarizzato Persol uomo
Per chiudere la lista di proposte maschili, abbiamo scelto un altro marchio d’eccezione. Questa volta a stupire con il suo tocco polarizzato è Persol: il modello, ispirato alle avventure del Professore della Casa di Carta, incarna uno charme molto classico, ma anche sorprendentemente moderno. Sarà per quella lente sfumata blu, per la curvatura pilot, per il nero profondo della montatura: qualsiasi sia il dettaglio che colpisce di più, siamo di fronte a un occhiale che è un vero must have!
Occhiali da sole polarizzati da donna Persol
Persol non si limita a sfornare capolavori da uomo. La prova è in questo modello femminile polarizzato dal lieve accenno cat eye. Un occhiale da gatta, con una lente polarizzata magnificamente incastonata in una montatura dalle sfumature havana e dalla forma phantos appena abbozzata, ideale per scendere in pista irradiando luce.
Occhiale da sole polarizzato da donna Ray Ban
Sogni un occhiale polarizzato per spiccare il volo? Allora non potrai fare a meno di questo modello butterfly ispirato dalla musa dello stile bon ton Jackie Kennedy Onassis. L’effetto wow è garantito sia dalle lente grey gradient polar sia dalle linee tondeggianti leggermente all’insù, pronte a regalare al viso uno sguardo da vera icona moderna.
Occhiali polarizzato donna Yves Saint Laurent
Per restare nel campo delle grandi proposte modaiole, chiudiamo la nostra top 3 di occhiali da sole polarizzati da donna con questo splendido modello firmato Yves Saint Laurent. Un total black di chiaro stampo vintage, molto cool grazie allo spessore bold e al dettaglio di stile delle aste con l’iconico emblema YSL. Un lampo di luce nel nero dello sguardo, pronto ad ammaliare e affascinare.