Indice
ToggleGli occhiali da sole non sono solo un accessorio di tendenza: rappresentano una protezione fondamentale per il benessere dei nostri occhi. Per questo motivo è importante scegliere quelli giusti, come vedremo meglio nel prossimo capitolo. Un’opzione di qualità per i propri occhiali da sole può essere un modello con lenti polarizzate. Se sei orientato verso questa scelta, ti consigliamo di proseguire con la lettura per scoprire tutte le caratteristiche di questo tipo di lente. Infine ti offriremo utili consigli per non rovinare gli occhiali da sole al mare e ti indicheremo alcuni tra i migliori modelli nel settore dell’eyewear.
Perché è importante scegliere gli occhiali giusti
I raggi UV, soprattutto durante l’estate e in ambienti riflettenti come il mare, possono danneggiare la retina, accelerare l’invecchiamento oculare e aumentare il rischio di disturbi anche seri. Scegliere occhiali con lenti di qualità, certificati CE e dotati di protezione UV400, è essenziale per garantire una schermatura efficace e sicura.
Quando sogni o immagini di essere in spiaggia, con il tramonto che si avvicina, sicuramente l’occhiale da sole è un accessorio immancabile e non soltanto perché assicurerà al tuo look un tocco di tendenza e di originalità. Al mare, infatti, è importante indossare occhiali da sole di ottima qualità per ridurre il più possibile l’esposizione degli occhi alla luce del sole e ai riflessi generati da sabbia e acqua. Troppo spesso si sottovaluta il bisogno dei nostri occhi di essere protetti, ma come la protezione che spalmi sulla tua pelle quando sei al mare, anche loro necessitano di una particolare attenzione perché le conseguenze potrebbero essere molto fastidiose; per questi motivi cerchiamo di trovare insieme i migliori occhiali da sole per il mare che ti consentano di abbinare le ultime tendenze alla migliore protezione per la tua vista.
Come anticipato, un’eccessiva esposizione degli occhi ai raggi solari può sfociare in fastidiosi problemi, come:
- infiammazioni della cornea e della congiuntiva
- congiuntivite
- sindrome dell’occhio secco
- degenerazione maculare senile
- cataratta
Per evitare questi inconvenienti sarà molto importante scegliere i migliori occhiali da sole per il mare da indossare durante l’estate ma che si riveleranno perfetti anche per la stagione invernale quando ti troverai a vivere la tua passione per la neve sulle piste da sci e snowboard! Ma quindi, quali sono gli occhiali da sole per il mare che meglio sanno unire stile e protezione?

La scelta perfetta sono gli occhiali da sole con lenti polarizzate
La risposta a questa domanda, se dobbiamo sceglierne solo una, vede come protagonisti gli occhiali da sole con lenti polarizzate. Lo speciale trattamento con cui sono realizzate queste lenti è l’ideale per minimizzare, se non eliminare, i problemi derivanti dalle superfici riflettenti che stancano gli occhi in modo innaturale, traumatizzandoli e provocando quegli spiacevoli abbagliamenti che a volte non ti permettono di vivere al massimo i momenti più belli della tua Estate. Anche se le lenti polarizzate non sono l’unica alternativa di protezione, infatti anche occhiali da sole con lenti tradizionali ma di ottima qualità svolgono il loro compito in modo egregio, sono sicuramente la migliore scelta possibile.
Come non rovinare gli occhiali da sole al mare
Il mare può essere un fattore negativo per i tuoi occhiali da sole. Sabbia, salsedine e sole diretto possono graffiare le lenti, scolorire la montatura o compromettere la trasparenza delle superfici. Di seguito ti indichiamo 5 consigli pratici per non rovinare gli occhiali al mare.
- Risciacquali sempre con acqua dolce dopo una giornata in spiaggia.
- Usa una custodia rigida per proteggerli quando non li indossi.
- Non lasciarli al sole in auto o su superfici calde: le alte temperature possono deformare la montatura o alterare le lenti.
- A fine giornata lavarli con un sapone neutro per assicurarsi di eliminare le tracce di salsedine, di oli e delle creme protettive.
- Asciugarli sempre con un panno apposito per rimuovere i residui di calcare e sapone.
Cosa NON FARE: mai pulire gli occhiali a secco al mare con un panno, con l’asciugamano o con un lembo della maglietta. Anche un solo granello di sabbia può compromettere la salute delle lenti.
I migliori occhiali da sole polarizzati
Abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori modelli di occhiali da sole con lenti polarizzate.
Occhiali Polaroid PLD 2141/S con lenti polarizzate
Polaroid è tra i marchi più noti in quanto a qualità. Realizza modelli con lenti polarizzate e perfetti anche per l’attività sportiva.
Occhiali Polaroid PLD 6218/S con lenti polarizzate
Seduzione e perfezione tecnica, per questo modello di occhiale da sole da donna firmato Polaroid. Design accattivante e minimal con lenti in triacetato polarizzate.
Occhiali Persol PO 9649S con lenti polarizzate
Questo modello di occhiale da sole uomo firmato Persol unisce qualità e stile. Lenti in cristallo polarizzate montate sulla intramontabile forma pilot.
Occhiali Persol PO 3362S con lenti polarizzate
Un altro modello che coniuga qualità e design ricercato. Perfetto per i tuoi momenti di svago, è adatto sia da donna che da uomo.
Occhiali Ray Ban RB R0504S CLUBMASTER REVERSE con lenti polarizzate
Non poteva mancare Ray-Ban, brand dalla qualità indiscussa e precursore di mode e trend. Sull’intramontabile modello Clubmaster sono state montate lenti polarizzate perfette per il mare.
Occhiali Ray Ban RB 2389 BALORETTE con lenti polarizzate
Il ricercato modello Balorama, si evolve in una forma più moderna e diventa un occhiale da sole dal fascino indiscutibile. Balorette di Ray-Ban con lenti polarizzate, è un connubio di eccellenza e moda.