Sai come scoprire la tua forma del viso?

La guida per scoprire la forma del tuo viso


La forma del viso è un dettaglio fisiognomico che determina in maniera molto decisa la scelta degli accessori per il proprio look ideale. Infatti, dall'acconciatura al trucco per le donne e dalla barba al taglio di capelli per gli uomini, il modo in cui si sceglie il proprio stile è fortemente influenzato dalle proprie caratteristiche del viso come accade anche per la scelta degli occhiali da sole perfetti.

Siamo certi che moltissime volte, quando ti sei trovata o trovato di fronte ad una vetrina di occhiali da sole, ti sei posta questa domanda: "Quale sarà l'occhiale che mi sta meglio?". La risposta a questa domanda si compone di due fattori: uno soggettivo, che non può essere influenzato in nessun modo perché riflette il tuo istinto e il tuo gusto personale, mentre un altro è prettamente oggettivo e, appunto, legato alla fisionomia del tuo viso. Ora vedremo insieme come individuare l'occhiale da sole che meglio saprà esaltare le caratteristiche uniche del tuo viso imparando a riconoscere la tua forma del viso!

È molto semplice quindi iniziamo subito e saprai dirci se in questo modo la scelta dei tuoi prossimi occhiali da sole sarà più semplice e ti soddisferà pienamente. Partiamo dal primo passo, ti sarà utile avere con te un metro come quello usato dalla sarta (è importante che sia flessibile per prendere la misura del tuo viso nel modo più corretto) e dovrai poterti guardare mentre ti misuri il viso quindi uno specchio sarà fondamentale. Non dimenticare di scrivere tutte le misure perché ti serviranno nello step successivo per capire qual è la forma del tuo viso e quindi scoprire finalmente lo stile di occhiale da sole ideale per te.

Iniziamo con la misurazione del viso


La Fronte

Assicurandoti di posizionare il tuo metro nei punti più esterni della tua fronte cerca di non curvare troppo lo strumento di misurazione e segna la prima misura del tuo viso.

Gli Zigomi

Per ottenere questa misura del viso dovrai porre attenzione nel posizionare il metro dall'estremità di un occhio all'altro senza piegare la fettuccia sul naso.

La Mascella

Questa misura la otterrai posizionando il metro sotto un orecchio e appoggiandolo sino alla punta del mento, poi potrai procedere con la moltiplicazione per due della misura ottenuta in modo da avere il risultato finale corretto.

Lunghezza del viso

Quest'ultima misura la otterrai misurando la distanza tra l'attaccatura dei capelli al centro della fronte e il centro del tuo mento. Utilizza il naso come riferimento per posizionare il metro ed ottenere una lunghezza veritiera.

Ora sei pronta per scoprire la tua forma del viso


Viso rotondo

Viso rotondo:

La fisionomia di un viso rotondo prevede che la misura di zigomi e lunghezza del viso siano pressoché simili, con fronte e mascella più stretti degli zigomi ma con dimensioni simili. Altra caratteristica importante per definire questa forma di viso è la curvatura della mascella non particolarmente appuntita come anche i contorni del viso che devono essere morbidi e delicati.

Quindi il tuo viso è rotondo se:

1. lunghezza di viso e zigomi sono molto simili
2. dimensioni di fronte e mascella sono più o meno della stessa lunghezza
3. zigomi e lunghezza della viso più ampi rispetto a fronte e mascella

Viso rettangolare

Viso rettangolare:

La forma di viso rettangolare è tra le più semplici da riconoscere perché tutte le misure che hai appena preso sul tuo viso risulteranno molto similari tra loro. Per riconoscere alla perfezione questa specifica fisionomia dovrai porre attenzione anche alla spigolosità dell'angolo della mascella e dell'area del mento che sarà leggermente accentuata e con una leggera curvatura nel caso del mento.

Quindi il tuo viso è rettangolare se:

1. ritroverai grande similitudine tra le misure del tuo viso
2. mascella e mento con spigolosità accentuata

Viso ovale

Viso ovale:

Ciò che definisce questa tipologia di viso risiede in una distanza tra gli zigomi minore rispetto alla lunghezza del viso e una mascella più stretta se paragonata alle dimensioni della fronte. Le linee di contorno del viso, compresa la mascella, sono morbide e risultano particolarmente equilibrate e delicate. Una caratteristica esclusiva di questa fisionomia la ritroviamo nella maggiore lunghezza della parte del viso dal naso in giù rispetto alla parte superiore.

Quindi il tuo viso è ovale se:

1. la lunghezza supera le larghezze delle misure prese
2. la mascella risulta più stretta rispetto alla fronte
3. le linee di contorno del viso sono morbide e delicate

Viso rotondo

Viso a diamante:

In questo caso la misura più grande del tuo viso sarà quella della distanza tra attaccatura dei capelli e punta del mento con un'ampiezza degli zigomi particolarmente pronunciata. Per identificare questa fisionomia dovrai immaginare il tuo viso come un rombo, o meglio un diamante!

Quindi il tuo viso è a diamante se:

1. la lunghezza del viso è la misura più importante
2. gli zigomi sono pronunciati
3. la mascella è leggermente più stretta della fronte che a sua volta è più contenuta rispetto agli zigomi

Viso a cuore

Viso a cuore:

Un viso a cuore si riconosce perché presenta mento stretto e a punta con la fronte che ha una delle misure più ampie. Una caratteristica distintiva la ritroviamo nella particolare attaccatura dei capelli che si presenta a "V" oltre che zigomi particolarmente alti.

Quindi il tuo viso è a cuore se:

1. il mento si presenta appuntito
2. l'ampiezza della fronte è una delle misure più importanti
3. l'altezza degli zigomi è particolarmente pronunciata

Viso triangolare

Viso triangolare:

Questa fisionomia si riconosce perché le misure del viso formano una piramide rovesciata in quanto partendo dalla misura più grande che è quella della mascella si sale verso la fronte incontrando lunghezze e ampiezze sempre minori.

Quindi il tuo viso è triangolare se:

1. l'ampiezza della fronte è più piccola rispetto alla distanza degli zigomi
2. gli zigomi sono più stretti rispetto alla mascella

Finalmente è arrivato il momento di scoprire l'occhiale da sole ideale per la tua forma del viso


Ora che hai finalmente definito quale sia la tua forma del viso potrai sapere su quale stile di occhiali da sole concentrare la tua scelta. Considera sempre che il tuo viso potrebbe presentare combinazioni di queste forme standard ma sarà importante per te capire quale delle caratteristiche che abbiamo scoperto insieme ti contraddistinguono perché solo così avrai la certezza di fare la migliore scelta per i tuoi occhiali da sole!

Ora che hai tutti gli elementi non ti resta che scoprire quale tipologia di occhiale da sole si adatta perfettamente alla tua forma del viso!

Scopriamolo subito insieme